Napoli Esoterica

Napoli, Piazza del Gesù Nuovo

IL TOUR SI SVOLGE TUTTI I SABATO: inizio ore 18:00 fine tour ore 20:00  E  TUTTE LE DOMENICHE ALLE ORE 18:00 e termina alle ore 20:00

L'Associazione Culturale De Rebus Neapolis unica a Napoli nello studio e divulgazione delle scienze Esoteriche, organizza con uno studioso e ricercatore un Percorso Esoterico nel centro antico di Napoli magica, occulta, nera, città di misteri e di leggende, alcune anche molto oscure e terrificanti. È con una guida esperta di esoterismo e segreti alchemici che vi sveleremo siti ricchi di mistero e pieni di simboli esoterici e di culto, per poter assistere all'infinita lotta tra il BENE e il MALE. I più bei monumenti, piazze e palazzi del centro storico di Napoli, formeranno una cornice incantevole a questo affascinante Tour, che ci porterà duemila anni indietro nel tempo. Un percorso coinvolgente, attraversando i Decumani, dove tutto diventa affascinante, dove le pietre parlano in ogni anfratto, ogni angolo ed ogni facciata di palazzo reca in sé una storia nascosta, un museo a cielo aperto. Per ascoltare le loro voci bisogna scrostare i sedimenti del tempo, quelli di una città in cui i millenni passati convivono con l’oggi tra una via e l’altra. Il tour si snoderà in 8 tappe che attraverseranno i Decumani, dall’insula Gesuitica, scoprendo le origini del Demone nascosto nella guglia del Gesù Nuovo, Palazzo Sanseverino e il suo bugnato magico, passando per Cappella Sansevero con i segreti del Principe Raimondo De Sangro fino alla Chiesa di Santa Maria delle anime del purgatorio ad arco con il culto delle “capuzzelle” . Sarà penultima tappa il “ Palazzo del Diavolo” svelando quale oscura storia si cela dietro il suo enigmatico ed inquietante portone d’ingresso; ultima tappa "La Tomba di Dracula" dall'esterno del complesso monumentale di Santa Maria la Nova, lì sveleremo i segreti del vampiro più famoso al mondo. I partecipanti saranno protagonisti del mistero in un percorso guidato nella magia dei Decumani in un itinerario che racconta la trasmutazione e gli enigmi del centro antico di Napoli. Alla conclusione del tour ci sarà la sosta presso un affascinante e magico locale del centro antico per consumare un drink e ascoltare musica.

*⚠️🚸(il percorso è rivolto ad un pubblico adulto, eccezionalmente permettiamo la partecipazione di minori di età dai 13 anni in su)

- VISITA BASILICA DI SANTA CHIARA
- SOSTA ALL' ESTERNO "CRISTO VELATO"
- SOSTA ALL' ESTERNO del complesso monumentale di Santa Maria la Nova TOMBA DI DRACULA
- "CAPUZZELLE" Rituale per eliminare le energie negative!🤘🏼
-  Aperitivo D'autore al termine
LA PRENOTAZIONE NON PREVEDE NESSUN ACCONTO ONLINE MA PAGAMENTO IN LOCO 
Il tour dura 2h
Luogo d’incontro: Piazza del Gesù Nuovo Napoli (Vicino l'obelisco lato edicola).
Percorso Guidato a piedi, all'esterno nel centro antico di Napoli con visita alla basilica di Santa Chiara, drink presso un rinomato locale del centro antico.
Il contributo prevede:
~ Visita guidata con guida esperta di esoterismo.
~ Aperitivo presso un locale rinomato del centro antico
~ Visita basilica di Santa Chiara
PER PRENOTARE CON PAGAMENTO DIRETTAMENTE ALLA GUIDA IN LOCO BASTA INVIARE UN MESSAGGIO WHATSAPP Indicando un nominativo di riferimento e n* di partecipanti (es.ROSSI 3px)
Whatsapp 3511258465
PUNTO INFO: 3511258465

Le location del Tour

Basilica di Santa Chiara (INTERNO)

La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i più importanti e grandi complessi monastici della città. La basilica ha il suo ingresso su via Benedetto Croce (decumano inferiore), sorgendo sul lato nord-orientale di piazza del Gesù Nuovo, di fronte alla chiesa omonima ed adiacente a quella delle clarisse, un tempo quest'ultima facente parte del complesso monastico di Santa Chiara.
 

Palazzo Penne (ESTERNO)

Il palazzo Penne è un palazzo rinascimentale di Napoli, ubicato nei pressi del largo Banchi Nuovi in pieno centro storico. 

Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio (ESTERNO)

La Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, è una chiesa barocca di Napoli situata su via dei Tribunali, nel centro antico della città.

Cappella Sansevero (ESTERNO)

La Cappella Sansevero (detta anche chiesa di Santa Maria della Pietà o Pietatella) è tra i più importanti musei di Napoli. Situata nelle vicinanze della piazza San Domenico Maggiore, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero

Chiesa del Gesù Nuovo (ESTERNO)

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara. Si tratta di una delle più importanti e vaste chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca, alla quale hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana.

Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova (ESTERNO)

Il complesso monumentale di Santa Maria la Nova è un complesso artistico-religioso di Napoli, situato nel centro storico, nei pressi di piazza Bovio: è composto da una chiesa, un ex convento ed un museo.

Obelisco dell'Immacolata

L'obelisco dell'Immacolata (o più propriamente guglia dell'Immacolata) è un obelisco barocco di Napoli situato in piazza del Gesù Nuovo, di fronte alla chiesa omonima. Il monumento è in ordine cronologico l'ultimo dei tre grandi obelischi di Napoli, essendo stato eretto nel Settecento.

BOTANICAL BAR

Cocktail Bar Gintoneria, Café

Individuali

Contributo €16 a persona (pagamento in loco)

€ 16,00

Contributo Ridotto €14 (13-16 anni) (pagamento in loco)

€ 14,00

Prenotazioni

Per prenotazioni

Messaggio Whatsapp al numero +39 351 125 8465
info@derebusneapolis.com