NAPOLI ESOTERICA DI MATTINA

Napoli, Piazza del GesΓΉ Nuovo (vicino la guglia dell'Immacolata)

L'Associazione Culturale De Rebus Neapolis unica a Napoli nello studio e divulgazione delle scienze Esoteriche organizza un percorso Esoterico con la luce solare, nei siti ricchi di mistero e pieni di simboli esoterici e di culto. L'antica setta degli scienziati Alchimisti da una parte e la Chiesa Cattolica dall'altra: molti indizi saranno spiegati e tanti segreti saranno svelati. I più bei monumenti, piazze e palazzi del centro antico di Napoli, formeranno una cornice incantevole a questo affascinante percorso, che ci porterà duemila anni indietro nel tempo. Una passeggiata narrata attraversando i Decumani, dove tutto diventa coinvolgente e affascinante, dove le pietre parlano in ogni anfratto, ogni angolo ed ogni facciata di palazzo reca in sé una storia nascosta, un museo all’aperto. Il tour si snoderà in 8 tappe che attraverseranno i Decumani, dall’insula Gesuitica in Piazza del Gesù Nuovo, attraverseremo Spaccanapoli, via dei Tribunali, San Gregorio Armeno, per terminare poi in Piazza San Domenico Maggiore. Un nuovo percorso alla luce del sole che ci svelerà in modo ancor più visibile un mondo affascinante così da conoscere Napoli sotto l'aspetto più intrigante e misterioso. Un’avventura emozionante! Perché non provare? Perché non immergersi in qualcosa di piacevolmente diverso, interessante e misterioso? Se avete impegni, annullateli, tuffatevi in qualcosa di NON CONVENZIONALE che rapisce, seduce e avvince.

ITINERARIO DEI LUOGHI CHE SI VISITANO:

I. Piazza del Gesù Nuovo.

II. Basilica di Santa Chiara.

III. (ESTERNO) Cappella Sansevero 

IV. Chiesa Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta.

V. Chiesa Santa Maria delle Anime del purgatorio.

VI. Piazza San Gaetano.

VII. Via San Gregorio Armeno.

VIII. Piazza San Domenico Maggiore.

Il tour dura 2h

Luogo d’incontro: Piazza del Gesù Nuovo Napoli (Vicino l'obelisco lato edicola).

Percorso Guidato a piedi, all'esterno nel centro antico di Napoli con visita alla basilica di Santa Chiara.

πŸ‡¬πŸ‡§πŸ‡¨πŸ‡΅ È POSSIBILE PRENOTARE IN LINGUA INGLESE E FRANCESE SU RICHIESTA CHIAMANDO DALLE ORE 15 ALLE ORE 19 AL NUMERO: 320 144 5500 O INVITANDO UN MESSAGGIO IN ALTRI ORARI AL NUMERO WHATSAPP 320 144 5500 

 CONTRIBUTO PERCORSO:

-Contributo €15

-Ridotto €13 (7-17anni)

LA PRENOTAZIONE NON PREVEDE NESSUN ACCONTO ONLINE MA PAGAMENTO IN LOCO.

Il contributo prevede:

~Visita guidata con guida esperta di esoterismo.

~ Radioguide con auricolari monouso.

PER PRENOTARE CON PAGAMENTO DIRETTAMENTE ALLA GUIDA IN LOCO BASTA INVIARE UN MESSAGGIO WHATSAPP  Indicando un nominativo di riferimento e n* di partecipanti (es.ROSSI 3px) 

Whatsapp 3511258465

PUNTO INFO  3511258465

Le location del Tour

Chiesa del GesΓΉ Nuovo (ESTERNO)

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara. Si tratta di una delle più importanti e vaste chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca, alla quale hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana.

Basilica di Santa Chiara (INTERNO)

La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i più importanti e grandi complessi monastici della città. La basilica ha il suo ingresso su via Benedetto Croce (decumano inferiore), sorgendo sul lato nord-orientale di piazza del Gesù Nuovo, di fronte alla chiesa omonima ed adiacente a quella delle clarisse, un tempo quest'ultima facente parte del complesso monastico di Santa Chiara.
 

Cappella Sansevero (ESTERNO)

La Cappella Sansevero (detta anche chiesa di Santa Maria della Pietà o Pietatella) è tra i più importanti musei di Napoli. Situata nelle vicinanze della piazza San Domenico Maggiore, questa chiesa, oggi sconsacrata, è attigua al palazzo di famiglia dei principi di Sansevero

Piazza San Domenico Maggiore

Piazza San Domenico è una delle piazze più importanti di Napoli. Essa si trova lungo il decumano inferiore della città, a breve distanza da piazza del Gesù Nuovo. Trovandosi nel cuore del centro storico partenopeo, la piazza è crocevia di due importanti strade della città: Spaccanapoli e via Mezzocannone.

Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio (ESTERNO)

La Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, è una chiesa barocca di Napoli situata su via dei Tribunali, nel centro antico della città.

Piazza San Gaetano

Piazza San Gaetano è ubicata nel cuore del centro storico di Napoli, in corrispondenza del decumano maggiore, oggi via dei Tribunali, ed in quella stessa area che in origine era destinata all’agorà greca, poi al foro d’epoca romana e, in epoca Angioina, alle funzioni amministrative dei sedili e del parlamento.

Individuali

Contributo €15 a persona (pagamento in loco)

€ 15,00

Contributo ridotto €13 (7-17 anni) (pagamento in loco)

€ 13,00

Prenotazioni

Per prenotazioni

Messaggio Whatsapp al numero +39 351 125 8465
info@derebusneapolis.com