L'unico Tour in Italia solo sul Paranormale! L'originale, il più copiato, con i Ghost Hunters in viaggio attraverso i luoghi più infestati del centro antico di Napoli. Non dovete perdervi per nulla al mondo questo tour, organizzato dall'Associazione Culturale De Rebus Neapolis che ha l'obiettivo di creare un approccio conoscitivo e profondo nello svolgimento di analisi di raccolta dati nel campo del paranormale. Il nostro Ghost Tour ha lo scopo di divulgare e avvicinare un pubblico curioso e appassionato a un argomento che è ancora oggetto di studio e approfondimento, con l'aiuto di una guida di Ghost Hunter. Useremo il "K2" un rilevatore di campo magnetico che, se usato correttamente, permette di identificare la presenza di entità nascoste. Per dare spessore e credibilità allo strumento, lo affiancheremo con la Spirit Box di cui, oltre a illustrarne l'utilizzo, testeremo insieme anche come gli spiriti comunicano direttamente con noi Ghost Hunters. Entreremo in due edifici infestati per scoprire insieme, attraverso un esperimento che vedrà il coinvolgimento di ogni partecipante cosa hanno da raccontarci le anime sospese. Il percorso si concentra nel cuore di Napoli, alla scoperta di tutti quei luoghi in cui solitamente compaiono i fantasmi più famosi della città insieme a presenze oscure e talvolta maligne ancora da identificare. Ci fermeremo sulla soglia di quei portali che collegano il mondo dei vivi con il mondo dei morti. Raggiungeremo infine un luogo intriso di mistero: la chiesa dei Santi Severino e Sossio dove, avvolti da un'atmosfera spettrale, scopriremo quante vicende oscure l'hanno vista protagonista. Qui esorcismi e anime dannate hanno lasciato un segno tangibile.